
Barriere stradali
Nel mese di Giugno 2020 SINIS ha ottenuto la certificazione di costanza della prestazione (FPC) per la nuova barriera di sicurezza stradale NDBA (National Dynamic Barrier Anas) , spartitraffico monofilare, in conformità alla Norma EN 1317-5:2007+A2:2012/AC:2012. Il sistema di ritenuta, progettato da ANAS, prevede 3 tipi di barriera: Asphalt – Concrete – Bridge, in base alla forma, al sistema meccanico di ancoraggio al piede, ed al collegamento reciproco delle barriere.

Per la produzione delle nuove barriere, avviata alla fine del 2021, si utilizzano casseforme metalliche fisse a doppia postazione, con getto del manufatto capovolto. Dopo la sformatura, il manufatto viene ruotato di 180° tramite apposita macchina ribaltatrice a movimentazione oleodinamica.
Le barriere sono realizzate con i seguenti materiali principali:
• calcestruzzo con classe di resistenza C40/50, consistenza S5, classe di esposizione XC4-XD3-XF4;
• armatura con acciaio in barre ad aderenza migliorata tipo B450C;
• inserti metallici in acciaio S275JR, zincati a caldo secondo UNI EN ISO 1461.
